lunedì 27 novembre 2023

"Il Medico di Istanbul": intervista all'autrice Francesca Thellung di Courtelary


Mentre la galea avanzava spedita, a poco a poco cominciarono a comparire, intervallate da bianche cupole rotonde e da alti cipressi, le guglie dorate delle moschee, fitte come alberi di una nave. Quest’alternanza di verde, bianco e oro si rifletteva, tremolante e mille volte moltiplicata, in acque azzurre e trasparenti, solcate da ogni genere di imbarcazioni: caicchi, feluche, galee di varie dimensioni. 

Melchiorre mormorò: «So che molti chiamano Costantinopoli la Città della luce. Ora capisco il perché.»

Inizia così il romanzo d'esordio di Francesca Thellung di Courtelary, "Il Medico di Istanbul", ambientato nella Costantinopoli del XVI secolo. Il romanzo storico, pubblicato da Giunti, ci riporta indietro nel tempo, nella corte di Solimano il Magnifico. All'epoca, la Moschea di Suleymaniye era appena stata costruita, e l'impero ottomano era al suo massimo splendore.

venerdì 24 novembre 2023

Come scrivere un'email in turco?

Scrivere un'email in turco non è facile, neanche per chi conosce il turco discretamente. Perché se le basi della lingua sono abbastanza semplici da apprendere, le regole grammaticali avanzate applicate al turco scritto sono tutta un'altra storia. Dunque, come scrivere un'email in turco pur non conoscendo così bene la lingua? 

mercoledì 8 novembre 2023

Come leggere i fondi del caffè turco: tutte le tecniche

Come leggere i fondi del caffé turco e predire il futuro con questa antichissima tecnica divinatoria? In questo articolo vedremo come riconoscere e interpretare i segnali del caffè macinato fine che si trova in Turchia, da preparare nel pentolino (cezve) e non nella moka. 

venerdì 27 ottobre 2023

Dove trovare il Prosciutto Crudo a Istanbul e quanto costa

Dove trovare il prosciutto crudo a Istanbul? E quanto costa? Nella città dei due continenti si può trovare praticamente di tutto: l'importante è sapere dove andare.

mercoledì 11 ottobre 2023

Colazione turca dolce: Helva, Bal, Kruvasan e Açma

La colazione turca dolce e salata fa venire l'acquolina in bocca, vero? La kahvaltı, ovvero la colazione turca, è il pasto più importante della giornata, nonché quello più ghiotto per noi italiani, abituati a caffè e cornetto (quando ci va bene) da consumare al banco. Ma cosa c''è di dolce nella colazione turca? Andiamo a scoprire quali sono gli alimenti che rendono la colazione turca dolce, come l'helva, il miele (bal) da consumare con il kaymak (panna da spalmare), il kruvasan d'importazione (croissant, o cornetto) e la tradizionale Açma al cioccolato.

Turismo religioso in Turchia: Moschee, Chiese e Sinagoghe

Sinagoga a Taksim
Cosa intendiamo per turismo religioso in Turchia? Potremmo definire la Turchia la culla della civiltà: è qui che si sono formate le prime grandi città, è qui che i primi popoli si sono stanziati sviluppando imperi e lasciando l'impronta indelebile del loro passaggio.

domenica 1 ottobre 2023

Attentato al Ministero dell'Interno ad Ankara, Kızılay

Attentato al Ministero dell'Interno ad Ankara, in zona Kızılay. Un'esplosione seguita da colpi d'arma da fuoco ha scosso l'edificio del Ministero degli Interni. Come raccontato dallo stesso Ministro degli Interni, Yerlikaya, due terroristi hanno tentato di perpetrare un attentato usando un veicolo bomba.
468x60 Trovaofferte sotto i 25 euro

Lavoro per FREE LANCE